Video Gallery
-
Rischi ignorati?
“Il piano antisismico è sparito…”
Antonio Alberti è un imprenditore. La sua azienda si trova a poche centinaia di metri dal Centro Olio, con tutto quello che ne consegue. Ma Alberti è anche un attivista di Mediterraneo No Triv e il suo impegno lo ha portato a fare ricerche sul piano antisismico del COVA e su quanto la realizzazione e la disposizione dei serbatoi dell’impianto presentino delle “anomalie”.
-
Le analisi scomode
“Le acque lucane sono un corpo del reato”
Giorgio Santoriello è l’anima e il fondatore dell’associazione COVA CONTRO, in prima linea nel denunciare le devastazioni ambientali in atto in Basilicata, a partire dagli effetti dell’estrazione petrolifera. Uno dei principali strumenti individuati da COVA CONTRO è quello delle analisi certificate, in particolare delle acque, di cui è molto ricca la Basilicata. Uno dei punti più “caldi” è l’invaso del Pertusillo, che fornisce acqua a milioni di cittadini del Sud Italia, e che si trova a pochi chilometri del Centro Olio dell’Eni.
-
Una bocca da far tacere?
“La Basilicata ancora tra le ultime regioni a estrarre petrolio?”
Giuseppe di Bello è capitano della polizia provinciale, per quasi dieci anni demansionato fino a diventare il custode al museo di Potenza a “causa” delle sue denunce sull’inquinamento all’invaso del Pertusillo. Ora è tornato a svolgere le sue funzioni originarie e continua a battersi per la tutela dell’ambiente lucano, anche come responsabile dell’associazione Liberiamo la Basilicata.
-
Le sentinelle del territorio
Isabella A dirige un centro di educazione ambientale ed è un’esponente dell’Osservatorio Popolare Val d’Agri, realtà impegnata nel continuo monitoraggio civico degli impatti dell’attività estrattiva. In particolare di quelli che l’Eni e le istituzioni chiamano “non incidenti” e che si manifestano attraverso boati, strani rumori, odori nauseabondi e sfiammate. Ne hanno contati 120 nello scorso concessione, ma ogni volta le parti in causa e chi è preposto a eseguire i controlli del caso minimizza. Per approfondire la questione dell’inquinamento dell’aria, il report di ReCommon e Source International.
-
La salute della Val d’Agri
“Le valutazioni epidemiologiche non sono continue”
Giambattista Mele è stato il presidente della commissione intercomunale per la valutazione d’Impatto Sanitario (VIS) svolta sui comuni di Viggiano e Grumento Nova nel merito agli impatti delle attività estrattive di Eni negli ultimi due decenni. I risultati sono stati pubblicati nel 2017, subito contestati da Eni. In base ai dati, si comprenderebbe l’associazione di rischio tra le emissioni del COVA e le patologie cardiovascolari e respiratorie, con un aumento del 19% della mortalità delle donne per tutte le cause e del 15% di donne e uomini di Viggiano e Grumento rispetto a quelli degli altri 20 comuni della Val d’Agri. Analogamente è stato registrato un incremento dei ricoveri ospedalieri per malattie circolatorie del 41% e del 48% per malattie respiratorie.
-
La favola dal finale sbagliato
“Bisogna succedere l’epoca preistorica del petrolio”
Enzo Vinicio Alliegro è professore associato di discipline demo-etnoantropologiche presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Sullo sfruttamento del petrolio lucano ha scritto un’opera fondamentale: “Totem Nero”, libro pubblicato nel 2012, ma di un’attualità a tratti sconcertante. Come si legge nella presentazione “da alcuni invocato ed osannato, da altri temuto e contestato, il petrolio si è eretto quale ‘Totem Nero’ nei paesini lucani, sorta di icona ambigua che attrae e che al tempo stesso respinge, simbolo di vita e di morte, di palingenesi comunitaria come di apocalisse identitaria”.Una risorsa che, anche nella visione del professor Alliegro, non sta recando i benefici sbandierati ai quattro venti per anni ma sta condizionando intere comunità. Nel corpo e nella mente.
Photo Gallery
Filtra le immagini
- Perticara
- Viggiano
- Tempa Rossa
- Val Basento
- Pertusillo
- Val d'Agri
Luogo
- Acqua
- Aria
- Terra
- Mente
Impatto
- Centro d'olio
- Impianto
- Invaso
- Cantiere
Intervento
-
Val Basento, Pisticci Scalo (MT) - Tecnoparco, impianto smaltimento reflui. -
Val d'Agri, Fiume Agri -
Val d'Agri, località Campestrini - Caratterizzazione terreni a valle del COVA. -
Val d'Agri, Tramutola - Sogente c.da Caolo. -
Val d'Agri, Paterno - Serbatoio Acquedotto dell'Agri. -
Val d'Agri, Invaso del Pertusillo. -
Val d'Agri, Invaso del Pertusillo. -
Brindisi Montagna (PZ) - Manifestazione sul pozzo Monte Grosso 2. -
Val d'Agri, Monte Volturino -
Val d'Agri, Diga di Marsico Nuovo -
Val d'Agri, Monte Enoc -
Val d'Agri, Azienda Zootecnica e Pozzo Alli 4 -
Potenza - Manifestazione contro le trivelle -
Valle del Sauro, Impianto stoccaggio gpl Tempa Rossa. -
Valle del Sauro, Impianto stoccaggio gpl Tempa Rossa. -
Val d'Agri, Viggiano - COVA, sullo sfondo Grumento. -
Val d'Agri, Viggiano - COVA, fiaccola di sicurezza. -
Val d'Agri, Viggiano - vista sul COVA -
Val d'Agri, Viggiano - vista sul COVA -
Val d'Agri, Viggiano -recinzione COVA, "Miglio Artistico" -
Val d'Agri, Viggiano - vista sul COVA -
Val d'Agri, Viggiano - emissioni camini COVA -
Val d'Agri, Viggiano - ingresso COVA -
Val d'Agri, Viggiano - vista sul COVA -
Val d'Agri, Viggiano - vista sul COVA -
Val d'Agri, Viggiano - sullo sfondo il COVA e l'invaso del Pertusillo -
Val d'Agri, Viggiano - recinzione COVA, "Miglio Artistico" -
Val d'Agri, Viggiano - linee di produzione COVA -
Centro Olio Tempa Rossa - fiaccola di sicurezza -
Centro Olio Tempa Rossa - vista da un azienda agricola. -
Centro Olio Tempa Rossa - vista da Monte Enoc -
Centro Olio Tempa Rossa - serbatoi stoccaggio greggio -
Centro Olio Tempa Rossa - aziende agricole nelle immediate vicinanze -
Centro Olio Tempa Rossa - notturno -
Centro Olio Tempa Rossa - L'inquietante bagliore della fiaccola di sicurezza -
Valle del Sauro - Segnaletica Oleodotto Viggiano Taranto -
Valle del Sauro - Segnaletica Oleodotto Viggiano Taranto -
Val d'Agri, Montemurro - Sequestro pozzo di reiniezione CM2 -
Val d'Agri, Viggiano - Cartellonistica ENI -
Val d'Agri, Viggiano - COVA, cartello di cantiere "Miglio Artistico" -
Val d'Agri, Monte Volturino - segnaletica percorso rete di raccolta. -
Val d'Agri, Marsico Nuovo - segnaletica ripristino ambientale ENI -
Val d'Agri, Viggiano - COVA tabella sicurezza sul lavoro -
Val d'Agri, Viggiano - occupazione del territorio, segnale inibizione accesso -
Val Basento, Pisticci - Centro Olio Pisticci -
Val Basento, Salandra (MT) - bonifica area pozzo estrazione gas. -
Val Basento, Salandra (MT) - Centrale Gas Ferrandina (decommissioning) -
Val Basento, Salandra (MT) - Centrale Gas Ferrandina (decommissioning) -
Val d'Agri - sbarramento invaso del Pertusillo -
Val d'Agri - sbarramento invaso del Pertusillo -
Val d'Agri - invaso del Pertusillo -
Val d'Agri - invaso del Pertusillo -
Val d'Agri - invaso del Pertusillo -
Centro Olio Tempa Rossa - scavi per posa in opera bretella di collegamento con Oleodotto Viggiano-Taranto -
Centro Olio Tempa Rossa - scavi per posa in opera bretella di collegamento con Oleodotto Viggiano-Taranto -
Centro Olio Tempa Rossa - scavi per posa in opera bretella di collegamento con Oleodotto Viggiano-Taranto -
Centro Olio Tempa Rossa - scavi per posa in opera bretella di collegamento con Oleodotto Viggiano-Taranto -
Centro Olio Tempa Rossa - lavori di costruzione -
Centro Olio Tempa Rossa - lavori di costruzione -
Centro Olio Tempa Rossa - lavori di costruzione rete stradale -
Centro Olio Tempa Rossa - lavori di costruzione -
Valle del Sauro - cantierizzazione passaggio condotte gpl -
Centro Olio Tempa Rossa - fiaccola di sicurezza tra pale eoliche e coltivazioni -
Centro Olio Tempa Rossa - fiaccola di sicurezza vista da Pietrapetosa -
Centro Olio Tempa Rossa - lavori di costruzione -
Valle del Sauro - centrale stoccaggio gpl, sullo sfondo Guardia Perticara. -
Valle del Basento - vista verso ovest -
Val d'Agri - vista verso est, sullo sfondo la Murgia di S. Oronzo. -
Val d'Agri, Marsico Vetere - frazione di Villa d'Agri -
Val d'Agri, Viggiano - sullo sfondo pozzo Monte Enoc10, Alli4 -
Val d'Agri - vista da Grumento verso ovest -
Val d'Agri - Viggiano e sullo sfondo l'invaso del Pertusillo -
Val d'Agri - vigneto e Monte Enoc -
Val d'Agri - Pozzi ME10 Alli4 e ME1 visti dal Monte Enoc -
Val d'Agri - ai piedi del Volturino, area pozzo CF7 SE1 in fase di bonifica -
Val d'Agri - COVA, Grumento e Monte Sirino -
Val Basento - pista Mattei e sullo sfondo Ferrandina. -
Val Basento, Pisticci Scalo - area pista Mattei e Tecnoparco -
Val Basento, Pisticci Scalo - hangar pista Mattei e camino Tecnoparco -
Val d'Agri - pozzo di produzione Monte Alpi3D -
Val d'Agri, Marsico Nuovo - torre di perforazione pozzo Pergola1 -
Val d'Agri, Calvello - pozzo CF1 in fase di manutenzione -
Val d'Agri - in basso area pozzo MENW1 e Monte Enoc -
Val d'Agri, Viggiano - località Le vigne e torre di perforazione pozzo MA5 -
Val d'Agri, Viggiano - ingresso area pozzo MAW1 -
Val d'Agri - ai piedi del Monte Enoc una delle torri di perforazione spuntano nella faggeta -
Val d'Agri, Viggiano - loc. Le vigne, torre di perforazione. -
Val d'Agri - ai piedi del M.te Volturino l'area pozzo CF1 -
Val d'Agri - ai piedi del M.te Volturino l'area pozzo CF1 -
Val d'Agri, Calvello - torre di perforazione Volturino1 nel mezzo di un abetina -
Val d'Agri - torre di perforazione pozzo ME10 Alpi4, vista dal Monte Enoc -
Val d'Agri - area pozzo di produzione ME1 vista dal Monte Enoc -
Val d'Agri - torre di perforazione Monte Alpi 6-7-8, sullo sfondo Spinoso -
Val d'Agri - torre di perforazione Monte Alpi 6-7-8 -
Val d'Agri, Viggiano - torre di perforazione pozzo Alpi 5 in località Le vigne. -
Val d'Agri, Viggiano - collettore rete di raccolta pozzi -
Val d'Agri - torre di perforazione pozzo Enoc 5. -
Val d'Agri - torre di perforazione pozzo Enoc 5 vista da Monte Enoc. -
Val d'Agri, Marsico Nuovo - pozzi di produzione Agri 1 - CF6 9 -
Val d'Agri, Marsico Nuovo -ingresso area pozzi di produzione Agri 1 - CF6 9 -
Val d'Agri, Marsico Nuovo -area pozzo Pergola1 -
Tempa Rossa - area pozzo di produzione Tempa d'Emma 1 -
Tempa Rossa - prove di produzione pozzo Gorgoglione 2 -
Tempa Rossa - torre di perforazione pozzo Gorgoglione 2 -
Tempa Rossa - area pozzo di produzione Tempa Rossa 1 -
Tempa Rossa - torre di perforazione pozzo Perticara 1 -
Tempa Rossa - cantiere area pozzo Tempa d'Emma 1 -
Tempa Rossa - torre di perforazione Tempa Rossa 1 -
Tempa Rossa - torre di perforazione Tempa Rossa 1 -
Tempa Rossa, Guardia Perticara - SEMATAF discarica reflui petroliferi. -
Tempa Rossa, Guardia Perticara - SEMATAF discarica reflui petroliferi. -
Tempa Rossa, Guardia Perticara - SEMATAF discarica reflui petroliferi. -
Val Basento, Pisticci Scalo (MT) - Tecnoparco, impianto smaltimento reflui. -
Val Basento, Pisticci Scalo (MT) - Tecnoparco, impianto smaltimento reflui. -
Val Basento, Pisticci Scalo (MT) - Tecnoparco, impianto smaltimento reflui. -
Brienza (PZ) - Incontro tra attivisti , sindaci e cittadini sulla questione petrolifera in Basilicata -
Val d'Agri - Invaso del Pertusillo, analisi delle acque Source International -
Potenza, Tribunale - udienza processo Petrolgate -
Val d'Agri - Invaso del Pertusillo, analisi delle acque Source International -
Grumento Nova (PZ) - Incontro con Godwin Ojo, ambientalista ERA FoEN - Nigeria -
Val d'Agri - a valle del COVA, analisi delle acque Source International